Rating di Legalità: Business Defence rinnova le tre stellette
Il Rating di Legalità è un riconoscimento di grande importanza emesso dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), un organismo italiano che svolge un ruolo chiave nella promozione della concorrenza leale e nell'assicurare il rispetto delle regole del mercato. Questo riconoscimento è uno strumento potente per valorizzare le imprese virtuose che adottano misure concrete per combattere la criminalità e promuovere l'etica aziendale.
L'obiettivo principale del Rating di Legalità è quello di promuovere e instillare principi di comportamento etico all'interno delle aziende. Questo avviene attraverso una valutazione accurata del grado di rispetto della legalità richiesto dalle imprese, nonché dell'attenzione dedicata alla gestione etica delle proprie attività. In altre parole, il Rating di Legalità rappresenta un mezzo per incoraggiare le aziende a operare in modo responsabile, rispettando le leggi e adottando comportamenti etici nei loro affari quotidiani.
L'AGCM svolge un ruolo cruciale nel processo di assegnazione del Rating di Legalità. Le aziende sono valutate in base alle politiche e pratiche aziendali adottate; le valutazioni ottenute vengono poi tradotte in un punteggio che viene attribuito che può andare da una a tre stellette. Ottenere il massimo punteggio, ovvero tre stellette, è un segno distintivo di impegno costante nella promozione dell'etica aziendale.
Tra le 11.400 imprese che hanno richiesto ottenendo o rinnovando il Rating di Legalità solo l’8,5% percento ha raggiunto il risultato di tre stellette.
Per questa ragione siamo ancora più orgogliosi che a Business Defence siano state rinnovate le tre stellette confermandosi quale partner affidabile per i propri clienti e fornitori. Questo risultato testimonia il nostro impegno costante nel garantire la legalità e l'etica nello svolgimento delle attività. Non è solo un motivo di orgoglio per l'azienda stessa, ma anche un esempio positivo per altre imprese che desiderano operare in modo responsabile e etico.
Ma cosa significa realmente ottenere tre stellette nel Rating di Legalità?
- Impegno per la legalità: Business Defence ha dimostrato un forte impegno nel rispettare le leggi e i regolamenti che governano il settore in cui opera. Questo a dimostrare che l'azienda è consapevole dell'importanza della legalità e si adopera attivamente per mantenerla.
- Promozione dell'etica aziendale: ottenere il massimo punteggio nel Rating di Legalità significa anche dedicare significative risorse e sforzi alla promozione dell'etica aziendale. Questo implica la presenza di politiche e procedure che incoraggiano comportamenti etici tra i dipendenti e una cultura aziendale basata su valori solidi.
- Trasparenza e responsabilità: L'azienda è disposta a rendere conto delle sue azioni e a fornire prove concrete del suo impegno verso la legalità e l'etica. Tutte le attività sono, infatti, svolte nel rispetto dei più rigidi criteri di trasparenza e liceità, mediante una condotta che è sempre ispirata alla correttezza.
- Vantaggi per i clienti: per i clienti e fornitori di Business Defence, questo punteggio massimo rappresenta una garanzia di affidabilità e un segno distintivo di qualità. Significa che l'azienda è un partner di fiducia, pronto a lavorare nel rispetto delle leggi e a mantenere gli standard etici più elevati.
Le tre stelle e l'adozione del Modello 231 testimoniano l'eccezionale impegno di Business Defence nella promozione della serietà e della qualità dei servizi che offriamo quotidianamente ai nostri clienti. Il
massimo punteggio è un riconoscimento della nostra politica aziendale basata su legalità e trasparenza, che ha guidato il nostro percorso di 10 anni. La nostra azienda si ispira ai principi cooperativi di solidarietà, trasparenza e rispetto rigoroso della legalità e della gestione etica. Questo traguardo ci riempie di orgoglio e ci motiva a migliorare costantemente, rendendoci pionieri nel settore delle Business Investigation ad essere insigniti di questo prestigioso riconoscimento.