Intesa Sanpaolo, 5 big internazionali si sfidano per gli Npl

29 May 2017 IN Attualità
Intesa Sanpaolo, 5 big internazionali si sfidano per gli Npl

La corsa per l’acquisto di un pacchetto di sofferenza da 1,4 miliardi di euro di Intesa Sanpaolo è alle battute finali.

Oggi scade infatti il termine per la presentazione delle offerte non vincolanti e, secondo alcune indiscrezioni di mercato raccolte da Milano Finanza, si sarebbero fatti avanti cinque nomi importanti della finanza americana.

A partecipare all'asta competitiva per la conquista del cosiddetto progetto Rep ci sarebbero: il fondo Texas Pacific Group affiancato da Prelios e da First Atlantic; l'altro big del private equity Usa, Kkr, alleato con la Coima di Manfredi Catella; il colosso Pimco che ha costituito l'asse con Gwm; Fortress assieme a doBank e Negentropy; e infine Cerberus con il partner Kervis.

Sul piatto c'è un pacchetto di quasi 80 big loan, la gran parte di questi relativi a prestiti nei confronti di società, e rappresentati per buona parte, oltre il 60%, da aree di sviluppo tutte da valorizzare.

Per questo, secondo alcuni esperti del settore, potrebbe trattarsi di un progetto complesso da definire. L'operazione di smobilizzo di queste sofferenze prevede più fasi ed è ipotizzabile che l'intera operazione si concluderà entro la fine di quest'anno. Il progetto definito in seno a Intesa Sanpaolo prevede la costituzione di un veicolo per la cartolarizzazione di questo portafoglio di Npl nel quale poi il vincitore della gara dovrà investire.

La banca guidata dall'a.d. Carlo Messina, comunque, resterà azionista della nascente piattaforma per condividere il piano di cartolarizzazione dei crediti.

Acquistare e gestire gli NPL con serenità e consapevolezza è possibile grazie a BD DUE Persona Giuridica. Uno strumento, ideato da Business Defence, per la previsione di incasso e per la creazione di un corretto Business Plan delle attività di recupero dei crediti, in grado di fornirvi tutte le informazioni necessarie per compiere una stima attendibile del valore reale del lotto da acquistare o da gestire.

Fonte citywire.it

Sign up for the newsletter

Keep up-to-date by following us on LinkedIn.